160,00 €
IVA esclusa
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
70,00 €
IVA esclusa
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
180,00 €
IVA esclusa
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
PROGRAMMA aziende gruppo A - B - C :
Acquisire capacità di intervento pratico:
1) principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
2) principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
3) principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
4) principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
5) principali tecniche di tamponamento emorragico;
6) principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
7) principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
SOLO per aziende gruppo A :
Approfondimenti sull'acquisizione delle capacità di intervento pratico:
1) tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
2) tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
3) tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico;
4) tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
DESTINATARI
I corsi di Primo Soccorso sono strutturati secondo la classificazione delle aziende presente nel D.M. 388/03. Sulla base del codice di tariffa INAIL è possibile determinare il gruppo a cui appartiene l’azienda, identificando il relativo indice di inabilità (www.inail.it).
Le Aziende del Gruppo A sono quelle con indice di inabilità superiore a 4.
Le Aziende del Gruppo B e C sono quelle con indice di inabilità minore o uguale a 4.
OBBIETTIVO
Creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
PROVA PRATICA
E' prevista prova pratica di rianimazione e massaggio cardiaco su manichino per addestramento specifico.
MATERIALE DIDATTICO
Prima dell'inizio del corso verrà anticipato, mezzo mail, il materiale didattica. Durante il corso sarà fornita specifica documentazione di approfondimento in formato cartaceo.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Per ogni partecipante al corso di formazione verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato cartaceo e su richiesta anche in formato PDF.
COFFEE BREAK
Compreso nella quota di partecipazione al corso.